top of page
Ecografo per ecografia domiciliare addome completo

Radiografia DOMICILIARE DELL'addome

La radiografia addome utilizza una dose molto ridotta di radiazioni ionizzanti per produrre immagini dell'interno della cavità addominale.

Viene utilizzata per valutare lo stomaco, il fegato, l'intestino e la milza e può essere utilizzata per aiutare a diagnosticare dolori, nausea o vomito inspiegabili.

Quando viene utilizzata per esaminare i reni, gli ureteri e la vescica, viene chiamata radiografia KUB. Poiché la radiografia addominale è rapida e semplice, è particolarmente utile nella diagnosi e nel trattamento delle emergenze.

Questo esame non richiede alcuna preparazione particolare. Informate il medico e il tecnico se è possibile che siate incinte, se avete un dispositivo intrauterino (IUD) o se di recente avete fatto una radiografia con materiale di contrasto a base di solfato di bario o se avete assunto farmaci come il Pepto Bismol. Lasciate a casa i gioielli e indossate abiti larghi e comodi. Potrebbe essere richiesto di indossare un camice.

Vuoi effettuare una radiografia addome a domicilio? 

Scopriamo innanzitutto di cosa si tratta.

1. Che cos’è?

Innanzitutto, è bene precisare che la radiografia dell'addome espone il paziente a una piccola dose di radiazioni ionizzanti per produrre immagini dell'interno del corpo del paziente. I raggi X sono la forma più antica e più utilizzata di imaging medico.

La radiografia addominale è un esame diagnostico a raggi X e viene utilizzato per produrre immagini degli organi della cavità addominale, compresi stomaco, fegato, intestino e milza.

Quando una radiografia addominale viene eseguita per fornire immagini dei reni, degli ureteri e della vescica, viene definita radiografia KUB.

 

2. Posso fare la radiografia dell'addome a domicilio?

Assolutamente sì. 

Se vuoi puoi subito contattare il nostro Staff e richiedere una radiografia domiciliare dell'addome. Ti garantiamo la massima professionalità e costi contenuti.

Chiama il numero +390814613622 o compila il form che trovi alla fine della pagina.

 

3. Quando è utile farla?

La radiografia dell'addome è spesso il primo esame di diagnostica per immagini e viene utilizzato per valutare e diagnosticare la fonte di un dolore acuto nella regione addominale e/o nella parte bassa della schiena, nonché in caso di nausea e vomito inspiegabili.

La radiografia addominale viene eseguita anche per aiutare a diagnosticare:

  • calcoli renali e della vescica urinaria e calcoli biliari;

  • ostruzioni intestinali;

  • perforazione dello stomaco o dell'intestino;

  • ingestione di oggetti estranei.

La radiografia addominale può essere utilizzata anche per posizionare correttamente cateteri e tubi utilizzati per l'alimentazione o per decomprimere organi come la cistifellea e i reni.

​

4. Come devo prepararmi?

La radiografia domiciliare dell'addome non richiede una preparazione particolare.

Potrebbe essere necessario togliere alcuni indumenti e/o indossare un camice per l'esame. Rimuovere gioielli, apparecchi dentali rimovibili, occhiali e qualsiasi oggetto o indumento metallico che possa creare interferenze.
È necessario informare il medico se sei stato sottoposti a una radiografia con materiale di contrasto a base di solfato di bario o se hai assunto farmaci come il Pepto Bismol nei giorni che precedono l'esame, poiché potrebbero interferire con la radiografia.

Potrebbe essere richiesto al paziente di svuotare la vescica prima dell'esame.

Le donne devono informare il medico ed il tecnico di radiologia se hanno un dispositivo intrauterino inserito per prevenire la gravidanza.

Le donne devono sempre informare il medico e il tecnico radiologo sulla eventualità di una gravidanza. In genere, la radiografia addominale non viene eseguita su donne in gravidanza per non esporre il bambino alle radiazioni. Le ovaie e l'utero non possono essere schermati durante la radiografia addominale a causa della loro posizione.

L'ecografia addominale è un'alternativa comune e sicura per le donne in gravidanza.  

​

5. Quale strumentazione viene utilizzata?

Radiocare utilizza una strumentazione all'avanguardia e facilmente trasportabile.

Nello stesso tempo, vengono posizionati il tubo radiogeno sulla parte interessata ed un supporto per la pellicola radiografica o una lastra di registrazione dell'immagine sotto il paziente.

​

6. Come funziona l’esame?

Proviamo a partire da un esempio: I raggi X sono un tipo di radiazione come la luce o le onde radio.

I raggi X passano attraverso la maggior parte degli oggetti, compreso il corpo. Il tecnico radiologo punta con attenzione e precisione il fascio di raggi X sull'area di interesse.

La macchina produce una piccola scarica di radiazioni che attraversa il corpo e le radiazioni registrano un'immagine su una pellicola fotografica o su uno speciale rilevatore.

Le diverse parti del corpo assorbono i raggi X in misura variabile.

Le ossa dense assorbono gran parte delle radiazioni, mentre i tessuti molli (muscoli, grasso e organi) si lasciano attraversare da una quantità maggiore di raggi-X.

Di conseguenza, le ossa appaiono bianche sulla radiografia, i tessuti molli appaiono in tonalità di grigio e l'aria appare nera.

La maggior parte delle immagini radiografiche sono file digitali memorizzati elettronicamente.

Il medico può accedere facilmente a queste immagini da remoto e redigere il referto che poi vi verrà consegnato.

​

7. Come si svolge l’esame?

Arrivato a casa vostra, il tecnico vi posizionerà sul letto e la macchina a raggi X verrà posizionata sulla zona addominale.

Il paziente deve rimanere immobile e potrebbe dover trattenere il respiro per alcuni secondi mentre il tecnico esegue la radiografia, ciò consentirà di ridurre la possibilità di immagini sfocate.
Il tecnico può chiedere al paziente di sdraiarsi su un fianco o di alzarsi per ottenere altre immagini. La posizione eretta consente al radiologo di vedere se ci sono ostruzioni o perforazioni nel tratto digestivo.
L'intero esame radiografico dell'addome, dal posizionamento all'ottenimento e alla verifica delle immagini, viene solitamente completato in 15 minuti, anche se l'esposizione effettiva alle radiazioni è di solito inferiore a un secondo.

​

8. Cosa proverò durante e dopo l'esame?

La radiografia domiciliare dell'addome è indolore.

È possibile che le posizioni da tenere nel corso dell'esame dal paziente siano scomode o dolorose in caso di lesioni.

Il tecnico comunque vi aiuterà a trovare la posizione più comoda possibile per garantire la qualità dell'immagine diagnostica.

​

9. Chi interpreta i risultati?

Un radiologo, un medico specializzato a supervisionare e interpretare gli esami radiologici, analizzerà le immagini. Il medico radiologo redigerà un referto e discuterà i risultati con il paziente.

I risultati di una radiografia addominale possono essere disponibili quasi immediatamente per essere esaminati dal radiologo.

Potrebbe essere necessario un esame di controllo. In tal caso, il medico ne spiegherà il motivo. A volte un esame di follow-up valuta ulteriormente un potenziale problema con più viste o con una tecnica di imaging speciale.

Gli esami di follow-up sono spesso il modo migliore per capire se il trattamento sta funzionando o se un problema necessita di maggiore attenzione.

​

10. Quali sono i benefici e i rischi?

  • Benefici

La radiografia addominale è una procedura indolore e minimamente invasiva, con rare complicazioni.
Gli esami radiologici possono spesso fornire informazioni sufficienti per evitare procedure più invasive.
Poiché l'imaging a raggi X è rapido e semplice, è particolarmente utile nella diagnosi e nel trattamento delle emergenze.
Nessuna radiazione rimane nel corpo dopo l'esame radiografico.

  • Rischi

L'esposizione eccessiva alle radiazioni comporta seri rischi per la salute, tuttavia, data l'esigua quantità di radiazioni utilizzate nella diagnostica per immagini, il beneficio di una diagnosi accurata supera di gran lunga il rischio associato.
La dose di radiazioni per questa procedura varia. Per ulteriori informazioni parlane con il nostro tecnico quando arriverà presso il tuo domicilio.

​

11. Quali sono i limiti?

La radiografia addominale è quasi sempre il primo passo.

Tuttavia, le immagini non sono così dettagliate come quelle di altri esami diagnostici, come la tomografia computerizzata (TC) dell'addome e della pelvi o la risonanza magnetica (RM) dell'addome e della pelvi.

Possono essere necessari ulteriori studi di imaging per chiarire i risultati di una radiografia addominale o per ricercare anomalie non visibili dalla radiografia addominale.

La radiografia addominale non è considerata sicura per le donne in gravidanza.

​

Ancora 1
Ancora 2
Ancora 3
Ancora 4
Ancora 5
Ancora 6
Ancora 7
Ancora 8
Ancora 9
Ancora 10
Ancora 11

Hai bisogno di una radiografia domiciliare dell'addome a Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta?

Chiama subito lo  0814613622

​

bottom of page