top of page
radiografia domiciliare radiocare.jpg

radiografia anca domiciliare 

La radiografia anca (detta anche RX anca) è un esame diagnostico che utilizza una dose molto ridotta di radiazioni ionizzanti per fornire al medico importanti informazioni sulle strutture delle ossa e sui rapporti articolari.

Viene comunemente utilizzata per diagnosticare fratture ossee o dislocazioni articolari. La radiografia anca è lo strumento più rapido e semplice per il medico di visualizzare e valutare fratture ossee, lesioni e anomalie articolari.

Questo esame non richiede alcuna preparazione particolare. Informate il vostro medico e il tecnico se c'è la possibilità che siate incinte. Indossate abiti larghi e comodi. 

Ancora 1

1. Che cos’è una radiografia?

La radiografia è un esame sicuro e indolore che utilizza una piccola quantità di radiazioni per creare un'immagine di ossa, organi e altre parti del corpo.

L'immagine radiografica è in bianco e nero.

Le parti del corpo più dense, come le ossa, bloccano il passaggio del fascio di raggi X attraverso il corpo.

Queste appaiono bianche nell'immagine radiografica. I tessuti corporei più morbidi, come la pelle e i muscoli, permettono il passaggio del fascio di raggi X. L'immagine appare più scura.

Le radiografie vengono comunemente eseguite negli studi medici, nei reparti di radiologia, nei centri di imaging, negli studi dentistici o direttamente nel domicilio del paziente.
 

2. Che cos'è una radiografia anca?

In una radiografia anca, una macchina a raggi X invia un fascio di radiazioni attraverso le ossa del bacino e le articolazioni dell'anca (dove le gambe si attaccano al bacino) e un'immagine viene registrata su un computer o su una pellicola speciale.

Questa immagine mostra i tessuti molli e le ossa del bacino e delle articolazioni dell'anca.

Un tecnico di radiologia scatta immagini dell'anca: 

  • dal davanti (vista anteroposteriore o AP);

  • lateralmente (vista laterale, nota anche come vista laterale della gamba a rana).

In genere, vengono effettuate radiografie di entrambe le anche per confronto, anche se solo un'anca causa i sintomi.

La radiografia dell'anca viene eseguita con il paziente sdraiato su un tavolo.

Il paziente deve rimanere fermo per 2-3 secondi durante ogni radiografia, in modo che le immagini siano chiare. Se un'immagine è sfocata, il tecnico di radiologia può eseguirne un'altra.

​

3. Posso fare la radiografia anca a domicilio?

Assolutamente sì. 

Se vuoi puoi subito contattare il nostro Staff e richiedere una radiografia anca domiciliare. Ti garantiamo la massima professionalità e costi contenuti.

Chiama il numero +390814613622 o invia un messaggio whatsapp al +39379 153 0607 e ti ricontatteremo nel giro di pochi minuti.

​

4. Perché si fa la radiografia anca?

Una radiografia anca può aiutare i medici a individuare la causa di zoppia, dolore, tenerezza, gonfiore o deformità nella zona dell'anca.

Può mostrare ossa fratturate o un'articolazione dislocata.

Dopo aver trattato un osso fratturato, una radiografia può mostrare se le ossa sono allineate e se sono guarite correttamente.

Una radiografia può aiutare i medici a pianificare l'intervento chirurgico, se necessario, e a verificarne i risultati dopo l'intervento. Una radiografia dell'anca può anche aiutare a rilevare cisti ossee, tumori, infezioni dell'articolazione dell'anca o altre malattie delle ossa dell'anca.

 

5. Come funziona?

Per la radiografia anca, il paziente viene sdraiato sul lettino con il bacino in corrispondenza della macchina.

A seconda del caso, ed in particolare della patologia e dei sintomi lamentati, il tecnico chiederà al paziente di assumere la posizione corretta per una buona riuscita dell'esame.  

In molti casi, viene chiesto al paziente di piegare gli arti inferiori o ruotare il bacino.

Concluso l'esame, il paziente può tornare immediatamente alle sue normali attività.

​

6. Serve una preparazione?

No, la radiografia anca non richiede alcuna preparazione specifica. 

 

7. È pericolosa?

A causa della bassa dose di radiazioni, per l'ecografia anca non è previsto alcun effetto collaterale.

 

8. Sono necessarie cure dopo l’esame?

Non sono necessarie cure post-trattamento speciali per la radiografia anca.

 

9. Quanto dura?

La radiografia anca è un esame rapidissimo, dura in media circa 15 minuti.

​

10. Quali sono i benefici e i rischi?

Benefici

Nessuna radiazione rimane nel corpo dopo la radiografia anca ed infatti i raggi X normalmente non hanno effetti collaterali per questo tipo di esame.
Le moderne strumentazioni a raggi X sono facilmente trasportabili nell'abitazione del paziente. 
La radiografia anca è un esame semplice ed estremamente affidabile, viene infatti utilizzata per la diagnosi ed il trattamento delle emergenze.
 
I rischi
L'esposizione eccessiva alle radiazioni può rappresentare un serio pericolo per la salute.

Considerata, però, la scarsa quantità di radiazioni impiegata nella radiografia anca, il beneficio di una diagnosi accurata supera di gran lunga il rischio associato.

Per ulteriori informazioni sulla dose di radiazioni, puoi parlarne direttamente con i nostri tecnici quando verranno a casa tua.
Se sei una donna, devi informare tempestivamente i nostri medici dell'eventualità di una gravidanza.

 

Ancora 2
Ancora 3
Ancora 4
Ancora 5
Ancora 6
Ancora 7
Ancora 8
Ancora 9
Ancora 10

Hai bisogno di una radiografia anca a domicilio a Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta?

Chiama subito la nostra Segreteria

o compila il modulo qui sotto.

bottom of page